La questione: Edilizia naturale – biologica sta assumendo attualmente una dimensione sempre più importante, soprattutto alla luce delle differenze che spesso non si conoscono o talvolta si ignorano. In alcuni casi, leggiamo frasi del tipo: Edilizia naturale – biologica, soluzioni per il tuo habitat ideale. E. naturale – biologica, materiali che ti permettono di vivere meglio a costi vantaggiosi. E. naturale – biologica, prodotti innovativi che fanno della natura la tua filosofia di vita.
In realtà ci sono delle differenze che occorre approfondire per capire meglio di cosa stiamo parlando, dato che i materiali e i relativi prodotti usati in queste diciture, sono diversi, facendo così assumere una diversa definizione delle stesse parole: Edilizia naturale – biologica. I prodotti per la bioedilizia sono costituiti dall’insieme di materiali non inquinanti, riciclabili, da impianti a basso consumo energetico, i quali presentano al mercato soluzioni ecologiche, etiche e sociali, che pur rispettando l’ambiente, “non hanno il requisito della naturalità” (Es. Plastica e derivati). I prodotti naturali sono tali perché devono presentare nella loro composizione un’elevata quantità di componenti naturali o di derivazione naturale come ad esempio il legno, l’argilla e la sabbia.
Da specificare che ci sono anche prodotti semi-naturali, come ad esempio l’Abideck, il cui componente primario è uno scarto dell’agricoltura, ossia la lolla del chicco di riso, combinata con polimeri vergini, da cui deriva un impasto denso e omogeneo che viene lavorato per estrusione. Per definizione, con il termine di bioedilizia ci riferiamo alla scienza dell’Habitat a misura d’uomo; quando progettiamo in modo biocompatibile, integriamo il complesso edilizio con l’ambiente circostante nel quale è situato, rispettando quest’ultimo.
Diverso è il concetto di Edilizia naturale, il quale è strettamente legato al rapporto “uomo-natura” e rappresenta tutto ciò che è già presente in essa o che può derivarne. Possiamo comprendere che dalle differenze dei materiali, ci riferiamo a terminologie diverse che spesso vengono utilizzate in modo improprio.