Facebook, il gigante dei social, può incoraggiare le attività di vendita?
Normalmente quando utilizziamo questo social network, ci soffermiamo
sull’aspetto legato più ai post, immagini e frasi ad effetto, ma non cogliamo
le grandi potenzialità offerte dalla piattaforma ai fini commerciali.
Le vendite tramite il social funzionano e seguono delle regole ben precise.
I punti essenziali sui quali ci soffermiamo sono i seguenti:
Come possiamo creare la pagina aziendale più adatta alla tipologia di attività?
Come prima cosa clicchiamo su: Facebook for business .
Una volta aperta la pagina, in alto a destra, selezioniamo la voce “crea un’inserzione” e successivamente clicchiamo su: “crea una pagina”.
Seguiamo le indicazioni che ci fornisce la piattaforma social, se desideriamo creare un’azienda o brand, oppure, una community o personaggio pubblico.
I contenuti dovrebbero riguardare esclusivamente i prodotti venduti?
In ogni attività di marketing che intendiamo creare ai fini della vendita, oltre al prodotto bisogna curare le descrizioni e spiegare gli utilizzi di ciò che postiamo nella pagina. Un utente può diventare “potenziale cliente” solo se percepisce il vantaggio che ne deriva dall’acquisto.
Le immagini come dovrebbero essere inserite?
Avere a disposizione almeno due o tre immagini di un prodotto è sufficiente, purché siano aggiornate e rechino tutte le indicazioni normate dalla legge.
Ricordiamo che anche l’occhio vuole la sua parte, bisogna sempre inserire immagini che ci mostrino l’oggetto dell’acquisto.
Come possiamo sponsorizzare le campagne?
Una guida che possiamo seguire molto facilmente è la seguente: Clicca qui.
Possiamo scegliere di creare:
Quando abbiamo deciso cosa desideriamo realizzare, seguiamo le istruzioni che Facebook ci suggerisce.
Altre informazioni sono disponibili nella sezione blog di questo sito, oppure, possiamo cercarle, nella barra di ricerca.