Antivirus total protection
Nel quotidiano utilizzo del pc, capita spesso di trovarsi difronte a minacce che possono essere talvolta molto pericolose per tutti i cosiddetti “dati sensibili”.
I pc possono essere soggetti a diversi tipi di attacchi esterni, qui di seguito, elenco alcune delle minacce più frequenti in cui si incorre molto spesso e che destano preoccupazione:
Ce ne sono anche altri, come ad esempio gli Adware, che presentano però, caratteristiche diverse. Nel momento in cui si effettuano delle ricerche sugli antivirus, spesso accade di imbattersi in risultati poco chiari, che spesso generano confusione.
Tra le protezioni che si possono scaricare, ci sono:
Le versioni degli antivirus, sono di solito a pagamento, si acquista la licenza (valida per un certo periodo) e la si usa.
Esistono anche versioni “free” che si possono comodamente scaricare, tra le quali:
Queste versioni gratuite, garantisono una “protezione base”, nel momento in cui si desidera una protezione completa, c’è la possibilità di passare alla versione a pagamento degli stessi.
Una volta effettuato il download, aperta l’applicazione e avviato l’antivirus, viene analizzato lo stato del pc.
Di solito è consigliabile chiudere tutte le applicazioni, per permettere all’antivirus di lavorare in modo veloce ed efficiente, senza creare eventuali rallentamenti.
Quando si effettuano delle ricerche, per scaricare gli antivirus, bisogna prestare la massima attenzione all’affidabilità dei siti e all’estensione dei files, che spesso, possono trarre in inganno.
In caso di incertezza, riguado l’operazione da effettuare, contattare un tecnico informatico che provvederà a scaricare la versione aggiornata dell’antivirus, in piena sicurezza.
In queste operazioni è di vitale importanza non esporre il pc ad eventuali rischi.
Lettura consigliata: