Assicurazioni – come confrontare i preventivi!
Un argomento che desta interesse, tra le diverse richieste pervenutemi, riguarda la possibilità di scegliere l’assicurazione e selezionare il preventivo “online” più conveniente. Devi sapere che ci sono diversi siti utili per questo scopo e il loro funzionamento è abbastanza semplice.
Oltre ad inserire i dati personali, ti verranno chieste informazioni come la targa del veicolo, la data di prima immatricolazione, la destinazione d’uso (casa, lavoro, tempo libero), ecc.
Di seguito, propongo una lista dei siti web principali, che possono aiutarti nell’ottenere un preventivo completo, confrontato con altri, delle diverse assicurazioni.
Una volta selezionato il preventivo più conveniente, puoi seguire la procedura di acquisto, attraverso i form di compilazione all’interno dei siti.
Nel caso non dovessi essere soddisfatto del preventivo, ricorda, che puoi sempre rimuovere i dati inseriti in precedenza e chiudere il sito.
Effettua la stessa identica procedura su un altro portale e in caso decidessi di andare avanti nella registrazione, alla fine delle operazioni di compilazione dei form, procedi con il pagamento tramite carta di credito/prepagata.
Ultimate le procedure di pagamento, puoi chiamare il numero verde della compagnia che hai scelto per la polizza assicurativa e chiedere conferma riguardo ulteriori quesiti che desideri conoscere.
Nel momento in cui termini tutte le operazioni, ricevi tramite email la polizza completa, con le specifiche di copertura da te selezionate (incendi, furti, assistenza legale, infortuni del conducente, assistenza stradale).
Quando arrivi al termine/scadenza della polizza, puoi rinnovare o meno con la stessa compagnia, in caso decidessi di non rinnovare, puoi benissimo optare per altre compagnie più convenienti, prestando attenzione al confronto dei preventivi, con le varie opzioni di copertura selezionabili.
Per ulteriori approfondimenti, consulta la sezione blog del sito, oppure, scrivimi nel form contatti della home page.