Backup dei files
L’applicazione whatsapp, permette di conservare i contenuti audio-video e le conversazioni, periodicamente, in modo automatico. Nel momento in cui ricevi una notifica sul dispositivo del backup, devi semplicemente avviarlo, nel caso in cui dovessi farlo manualmente, la procedura è la seguente:
A questo punto non ti resta che aspettare che l’applicazione finisca di effettuare il backup, per rivedere i contenuti delle conversazioni salvate.
Nella schermata impostazioni, oltre all’account, puoi vedere anche altre voci come:
Quando entri nella sezione chat, hai la possibilità di modificare anche il tema, lo sfondo, tasto invio, visibilità dei media scaricati, dimensione carattere, backup delle chat e cronologia delle stesse.
Se pigi in backup delle chat, ci sono anche le impostazioni relative a Google drive, decidi se e quando fare il salvataggio dei dati su Google, quale account utilizzare, che tipo di rete selezionare (Wi-Fi oppure rete cellulare) e se inserire all’interno del salvataggio, i video memorizzati nell’applicazione.
Per altre informazioni in merito all’utilizzo di whatsapp, vedi anche:
In caso di problemi con l’applicazione (es.blocco schermate, funzioni che non rispondono in modo corretto per via di rallentamenti, ecc.), disinstalla l’App e prova di nuovo a scaricarla (verifica sempre di avere spazio a sufficienza nella memoria dello smartphone). La memoria è piena? l’applicazione non può essere scaricata, di conseguenza, devi eliminare le applicazioni che non utilizzi spesso o quelle di secondaria importanza.