Ricerca risorse gratuite in rete per elaborati grafici
Esistono siti web dove è possibile trovare alcune risorse molto utili per creare un impaginato grafico.
Parliamo di font
DAFONT: Il più famoso sito di font da scaricare e installare sul pc/mac. DaFont divide i font presenti nel sito in molte categorie, cosa che facilita molto la ricerca per l’utente. Inoltre permette di inserire il testo in anteprima, per aiutare ulteriormente l’utente nella ricerca del font più adatto alle sue esigenze. È possibile scegliere tra risorse completamente gratuite, risorse a pagamento e risorse gratuite solo per uso personale.
Una volta scelto e scaricato il font bisogna estrarre la cartella compressa (es.formato zip o rar), all’interno della quale c’è il font in diverse declinazioni (se il carattere scelto lo prevede).
GOOGLE FONT: Google ha creato una libreria di font completamente gratuiti da poter utilizzare per il proprio sito/blog. Oltre alla barra di ricerca ci sono dei filtri che permettono di selezionare la tipologia di font che si sta cercando (ad esempio Sans Serif piuttosto Handwriting). Google Font permette non solo di scaricare il font per utilizzarlo sul proprio pc/mac, ma anche di avere il codice html da inserire direttamente nel codice del proprio sito.
Questo permette, attraverso il CSS, di applicare un font diverso da quelli previsti dal provider o dal tema del sito.
Ricerca fotografie/vettoriali
FREEPIK:Grande archivio di immagini in diversi formati. Su Freepik ci sono molte fotografie, risorse vettoriali, icone, file psd per photoshop e anche png. Non è necessario iscriversi, anche se dopo il decimo download giornaliero viene chiesto di farlo: con l’iscrizione si ha la possibilità di scaricare fino a 100 immagini al giorno. Freepik mette a disposizione molte risorse gratuite e risorse premium: queste ultime, si potranno utilizzare sottoscrivendo un abbonamente che permette di scaricare qualsiasi risorsa, fino a un massimo di 100 risorse al giorno.
PIXABAY: Pixabay è una comunità di creativi che condividono video e immagini senza copyright. Tutti i contenuti vengono rilasciati sotto la licenza Pixabay, il che li rende utilizzabili senza dover chiedere permesso o dare credito all’artista – anche per scopi commerciali.
Le icone perfette per il proprio sito
NOUN PROJECT: Archivio di icone gratuite di alta qualità, in formato vettoriale. Per scaricare le icone è necessario registrarsi alla piattaforma. È possibile effettuare tale operazione in vettoriale o png ed è inoltre selezionabile il tipo di licenza (libere con attribuzione oppure a pagamento). Infine, è possibile sottoscrivere un abbonamento annuale che permette di utilizzare tutte le icone senza doverne indicare la provenienza.
FLATICON: Il sito raggruppa una vasta scelta di icone divise per pacchetti tematici. Attraverso questa piattaforma è anche possibile creare dei pattern, partendo da un’icona presente nell’archivio.
Come si può notare, non è necessario rivolgersi subito ad un servizio a pagamento per le risorse (soprattutto se alle prime armi). L’importante è ricordarsi di indicare l’attribuzione della risorsa gratuita, citando la fonte se richiesto dalla piattaforma. Ci sono molte alternative valide che permettono di trovare quello che fa al proprio caso.
Altri approfondimenti:
Brand Identity, perché è importante?
Salvare le immagini ottimizzate per il web
Ridimensionare senza alterare le proporzioni
Modificare sfondi e salvare immagini con fondo trasparente
Ricerca risorse nel sito: Francesocarella.it /blog e scopri di cosa hai bisogno…